
Verranno esposte le opere di: Carla Accardi, Daniel Buren, Enrico Castellani, Lara Favaretto, Lucio Fontana, Shay Frisch Peri, Paul Fryer, Massimiliano Fuksas, Kendell Geers, Nan Goldin, Mona Hatoum, Fabrice Hyber, Mike Kelley, Anselm Kiefer, Fausto Melotti, Pierre et Gilles, Rudolf Stingel, Pascale Marthine Tayou, Keith Tyson, Ben Veutier, Francesco Vezzoli e sara' possibile ascoltare le musiche (riunite nel CD "Canzoni per Loro") di: Jovanotti, Tetes de bois, Morgan, Stefano Bollani, Planet Funk, Mauro Pagani, Carmen Consoli, Petra Magoni/Ferruccio Spinetti, Vinicio Capossela, Fiorella Mannoia, Daniele Silvestri, Radiodervish, Gianmaria Testa, Franco Battiato, Ginevra Di Marco, Eugenio Bennato, Zucchero.
Saranno presenti alla serata, oltre a Vauro che ha ideato il progetto, l'artista Shay Frisch Peri e i musicisti Eugenio Bennato, Roberto Angelini, i Tetes de Bois.
Il progetto nasce dal lavoro di artisti visivi e musicisti di fama internazionale che hanno reinterpretato le storie e i disegni dei bambini ricoverati negli ospedali di Emergency.Le opere realizzate saranno esposte accanto ai disegni che le hanno ispirate.
Ingresso libero.
La mostra, a ingresso gratuito, rimarra' al Complesso del Vittoriano fino al 2 marzo.
I proventi della vendita dei CD saranno devoluti a Emergency.
Nessun commento:
Posta un commento