Dall'insostituibile sito di PeaceReporter, un bell'articolo che dovrebbe farci pensare un poco... riguarda la crisi alimentare mondiale e in special modo la FAO...
"La Fao, per dirla con le parole del presidente del Senegal Abdoulaya Wade, deve chiudere. Per il semplice motivo che la Fao è uno scandalo, uno degli esempi del come non si deve fare cooperazione. La Fao denuncia, grida, urla che il mondo è alla fame, che la crisi è gravissima. Che altri milioni di persone si stanno sommando ai milioni che già oggi soffrono la fame. Bene. E la Fao cosa fa? Spenderà 784 milioni di dollari per affrontare il problema nei prossimi due anni. Cioé un milione di dollari al giorno. Come li spende? Una commissione di economisti guidata da Leif Christoffersen e voluta dalla stessa Onu, ha accertato che almeno la metà di questi soldi, cioé un milione di dollari ogni due giorni, è spesa per mantenere la struttura burocratica di questo colosso delle Nazioni Unite. "In molti uffici - dice la commissione - i costi amministrativi sono superiori ai costi del programma". Oggi il Giornale, per la penna di Emanuela Fontana, ci spiega che la parola food, cibo, compare solo tre volte nel bilacio, per un totale di 90 milioni di euro su quasi ottocento. Duecento milioni di euro se ne vanno solo per le spese necessarie a "riunire" i dipendenti. Deve chiudere anche perché ci sono altre agenzie dell'Onu che si occupano degli stessi temi: il Fondo Internazionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura (435,7 milioni di dollari), il World Food Programme (cinque miliardi di dollari), il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (4 miliardi e 440 milioni di dollari). Un totale di circa dieci miliardi di dollari all'anno spesi dalle Nazioni Unite per risolvere il problema della fame nel mondo. O girando la frase secondo le indicazioni della stessa commissione Onu, 27 milioni di dollari spesi ogni giorno per mantenere le strutture. E quindi anche la fame nel mondo, che a quanto pare è un bel business per i "funzionari della cooperazione".
Il titolo non è ancora stato deciso
Il titolo non è ancora stato deciso
E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.
Argomenti:
Best Video Music
(47)
I nostri video
(38)
OhRizzonti
(198)
Video Music Trash
(3)
giacobbismo
(5)
il terzo lato del letto
(2)
la storia
(9)
martedì 3 giugno 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 30/01/2018 - 0 CommentiCari amici del blog, oggi vi facciamo vedere un poster del nostro film "Oleron", realizzato dal nostro amico e…
- 06/08/2007 - 1 Commenti
- 02/07/2015 - 0 CommentiL'evoluzione dell "Uomo Fai-da-Te" comporta che qualsiasi ostacolo vi si presenti venga risolto nel più facile dei…
- 15/09/2015 - 0 Commenti..certo che noi in Europa con i muri abbiamo un feeling particolare... ma se provassimo a parlare di meno e…
- 05/07/2015 - 0 Commenti15° Puntata Altro grande colpo per il rock made in Uk, non potevamo ignorare un grande classico dei The Who, che…
1 commento:
SCAN-DA-LO-SO!! Non c'è che dire.. un "governo italiano" a livello mondiale..
Non ci sono solo i "nostri" politici a fare i ladri..Ma sono tutti che rubano a destra e a manca..
Roba da pazzi!!
Posta un commento