Il titolo non è ancora stato deciso

Il titolo non è ancora stato deciso

E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.

domenica 19 ottobre 2008

Senatore Fà Causa a Dio

Nebraska, (Usa). Aveva fatto causa a Dio, responsabile, a suo dire, di aver diffuso paura e terrore in tutto il mondo. Ma il procedimento giudiziario non avrà alcun seguito: un giudice del Nebraska lo ha infatti respinto, perché Dio non ha alcun indirizzo al quale poter notificare l'avvio della causa. Si chiude così la vicenda che vede protagonista lo storico senatore democratico del Nebraska, Ernie Chambers, che, il 14 settembre dello scorso anno, aveva depositato la sua provocatoria causa in una corte del Nebraska. Secondo il documento redatto dal senatore 71enne (definito da molti "l'uomo di colore più arrabbiato di tutto lo Stato"), Dio e tutti i suoi seguaci, sarebbero responsabili "delle continue minacce terroristiche, con conseguenti danni per milioni e milioni di persone in tutto il mondo". Minacce la cui credibilità è avallata, secondo Chambers, "dalla storia personale di Dio". Nel documento gli si attribuisce anche la responsabilità di "terremoti, uragani, guerre e nascite di bimbi con malformazioni". Ancora: Dio è accusato di aver "distribuito, in forma scritta, documenti che servono a trasmettere paura, ansia, terrore e incertezza, al fine di ottenere obbedienza" da parte degli uomini. Chambers ha spiegato di aver avviato questo procedimento per dimostrare che "tutti possono avere accesso a una corte, indipendentemente dal fatto se siano ricchi o poveri" e per sottolineare che "ognuno può essere citato in giudizio". Il suo obiettivo era di ottenere dai giudici una diffida, in cui si sarebbe dovuto sollecitare Dio a interrompere ogni genere di "minaccia" sul mondo.

La causa, comunque, non avrà alcun seguito, perché "non è stato possibile reperire un indirizzo ufficiale di Dio". Il giudice Marlon Polk si è appellato a una legge del Nebraska, secondo la quale chi avvia un procedimento giudiziario deve avere l'indirizzo della persona chiamata a difendersi in aula. Chambers non si dà per vinto, e anzi si è detto soddisfatto della decisione del giudice. "La corte - ha dichiarato - ha ammesso l'esistenza di Dio. La conseguenza di questa decisione è che viene riconosciuta l'onniscienza di Dio. Quindi, se è vero che sa tutto, deve anche essere a conoscenza di questa causa". Il senatore, che è in carica da 38 anni, ha adesso 30 giorni di tempo per decidere se fare appello.

Tratto da Repubblica.it

1 commento:

Anonimo ha detto...

Pazzesco!!!! Questo è un altro esempio di come il mondo stia andando a rotoli.. (e la cosa non so se mi fa ridere o piangere..)
Forse è meglio riderci sopra!!
Ciao OHRIZZONTI!!

  • PICCOLO SFOGO
    31/07/2007 - 0 Commenti
    Dopo la vicenda del politico Mele, quello che è stato con la libera professionista, etc etc,..Tutti gli altri politici…
  • Tanti Auguri e Figli Femmine!!!
    24/08/2007 - 0 Commenti
    Non ci vogliamo buttare nel gossip, per carità lo odiamo, ma questa notizia piccante ve la diamo, vi diciamo che una…
  • Money [Speciale The Dark Side of the Moon]
    22/10/2016 - 0 Commenti
    Questo post fa parte della rubrica Best Video Music, ovvero un viaggio attraverso i migliori videoclip musicali nella…
  • Offensiva di terra a Gaza: si combatte
    04/01/2009 - 0 Commenti
    Da Peacereporter, articolo sulle ultime notizie. Aggiornamento ore 9:00 del 4/1/09 E' stata una notte di combattimenti…
  • Foto della settimana / 59
    06/10/2008 - 1 Commenti
    Buongiorno amici del blog... metto questa divertente immagine per ricordare a tutti che le scoreggie ( termine…
Utilizzando questo blog si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK