Il titolo non è ancora stato deciso

Il titolo non è ancora stato deciso

E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.

giovedì 10 luglio 2014

Recall e LoSai diventano a pagamento

Buongiorno amici del blog,
ci sembrava giusto e doveroso postare questo articolo nel quale si spiega in modo chiaro come due servizi per i telefonini, che prima erano gratis, dal 21 luglio diventeranno a pagamento.

A renderlo noto è la Federconsumatori, che calcola un costo medio di 20 EURO l’anno per gli utenti. “I due gestori – fa sapere la Federconsumatori – se la stanno prendendo molto comoda nell'informare i propri clienti della prossima novità. E coloro che hanno attivato questi servizi sulla propria linea corrono il rischio di ritrovarsi addebitati dei costi che non sospettavano di dover sostenere”.

Disattivazione gratuita. Dal momento che i servizi, prima gratuiti e attivati automaticamente su tutti i numeri gestiti dalle due compagnia, è probabile, infatti, che molti utenti poco attenti, o magari poco esperti, si ritrovino addebitato il costo dei servizi senza sapere come procedere alla loro disattivazione. Difendersi, comunque, è possibile. Gli utenti Tim possono contattare il 119 o il 40920, quelli Vodafone il 42070 o il 42592, e chiedere all’operatore di disattivare i servizi di cui non intendono usufruire. La disattivazione deve essere effettuata in modo del tutto gratuito dalle compagnie telefoniche.

Cosa sono questi avvisi. “Lo Sai” e “Chiamami” servono per ricevere un sms con l’indicazione delle chiamate ricevute mentre il proprio telefono non era raggiungibile o era occupato in un’altra telefonata. Il messaggio indica il numero di telefono della persona che aveva provato a mettersi in contatto.“Chiama Ora” e “Recall” servono invece per ricevere un sms di avviso nel quale viene indicato che il numero che si stava provando a chiamare è diventato nuovamente raggiungibile, o non è più occupato in una conversazione.

Quanto costeranno dal 21 luglio. “Lo Sai” e “Chiama Ora” di Tim costeranno in totale 1,90 euro (Iva inclusa) ogni quattro mesi, e si rinnoveranno automaticamente allo scadere del quadrimestre. “Chiamami” e “Recall” di Vodafone costeranno 6 centesimi al giorno per ogni giorno in cui si riceve almeno un messaggio del servizio, fino a un massimo di 1,86 euro (Iva compresa) nei mesi di 31 giorni.

Critiche sulla comunicazione. I due operatori (che insieme rappresentano il 65% del mercato), dopo la pubblicazione di alcuni avvisi sui principali quotidiani, stanno inviando in questi giorni sms ai clienti per comunicare il passaggio a pagamento dei servizi. La comunicazione è stata ritenuta insufficiente da alcune associazioni dei consumatori che hanno annunciato esposti all’Authority.

Nessun commento:

  • I Nuovi Mostri / 11
    14/10/2007 - 0 Commenti
    PAURA!!!? P.S: Abbiamo aggiunto una nuova categoria: "Blog Oh!Rizzontali", dove trovate i blog dei nostri amici…
  • FOTO DI MONEGLIA
    10/09/2007 - 0 Commenti
    Buongiorno amici del blog... ecco a voi alcune foto della nostra mitica vacanza a Moneglia ( cliccateci sopra per…
  • Curiosando Gennaio 2008 / 1
    17/02/2008 - 1 Commenti
    Eccoci all'atteso appuntamento con la nostra Rubrica di Notizie Curiose, dopo il primo appuntamento con le Notizie…
  • J.AX - Tua Mamma
    19/01/2008 - 1 Commenti
    Vi voglio mettere il testo di una che considero un'ottima canzone di J.AX tratta dal suo ultimo album "Di Sana…
  • FOTO DELLA SETTIMANA / 13
    15/10/2007 - 4 Commenti
    Ebbene si.... ecco cosa dovrebbe fare ogni buon pacifista.... io gli cagherei nell'elmetto.. eh eh eh Oh!Rizzonti!
Utilizzando questo blog si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK