
Da ieri giovedì 18 Ottobre, ha inizio la Seconda Edizione del Festa del Cinema di Roma, noi essendo un pò lontanucci ci limitiamo a guardare da lontano questa splendida iniziativa sul mondo cinematografico, nonchè idea di Walzer Veltroni, questa gli è venuta da sindaco (chissà da presidente di partito senza partito), ma per omaggiare questa importante festa sul cinema vi segnaliamo tutti i film.
Per iniziare la zezione dei Film in Concorso:
- Barcelona, un mapa di Ventura Pons - Spagna;
- Caótica Ana di Julio Medem - Spagna;
- Ce que mes yeux ont vu di Laurent de Bartillat - Francia;
- El pasado di Hector Babenco - Argentina, Brasile;
- Fugitive Pieces di Jeremy Podeswa - Canada, Grecia;
- Hafez di Abolfazl Jalili - Iran, Giappone;
- Juno di Jason Reitman - Stati Uniti;
- L' Amour Caché di Alessandro Capone - Lussemburgo, Italia, Belgio;
- L' uomo privato di Emidio Greco - Italia;
- La giusta distanza di Carlo Mazzacurati - Italia;
- Le Deuxieme souffle di Alain Corneau - Francia;
- Li Chun di Chang Wei Gu - Cina;
- Mongol di Sergei Bodrov - Kazakistan, Russia, Germania;
- Reservation Road di Terry George - Stati Uniti.
E Fuori Concorso:
- Anna Magnani, lupa romana di Gilles Jacob - Francia;
- Before the Devil Knows You're Dead di Sidney Lumet - Stati Uniti;
- Chacun son cinéma di AA. VV. - Francia;
- L' abbuffata di Mimmo Calopresti - Italia;
- La recta provincia di Raoul Ruiz - Cile, Francia;
- Liebesleben di Maria Schrader - Israele, Germania;
- Lions for Lambs di Robert Redford - Stati Uniti;
- No Smoking di Anurag Kashyap - India.
Ecco vi consigliamo la sezione Premier o del Red Carpet con le grandi anteprime:
- Across the Universe di Julie Taymor - Stati Uniti;
- Elizabeth: The Golden Age di Shekhar Kapur - Gran Bretagna;
- Giorni e Nuvole di Silvio Soldini - Italia, Svizzera;
- Into The Wild di Sean Penn - Stati Uniti;
- La terza madre di Dario Argento - Italia;
- Noise di Henry Bean - Stati Uniti;
- Rendition di Gavin Hood - Stati Uniti;
- Silk di François Girard - Canada, Italia, Giappone;
- The Dukes di Robert Davi - Stati Uniti;
- Things We Lost in the Fire di Susanne Bier - Stati Uniti;
- Youth Without Youth di Francis Ford Coppola - Romania, Francia, Italia.
Alcune delle Pellicole Extra:
- Auschwitz 2006 di Saverio Costanzo - Italia;
- Clint Eastwood, le franc tireur di Michael Henry Wilson - Francia;
- Donne Assassine di Herbert Simone Paragnani - Italia;
- Niente è Come Sembra di Franco Battiato - Italia;
- Parole Sante di Ascanio Celestini - Italia;
- Taxi to the Dark Side di Alex Gibney - Stati Uniti;
- War/Dance di Sean Fine, Andrea Nix-Fine - Stati Uniti;
- Zero - Inchiesta sull'11 Settembre di Franco Fracassi, Francesco Trento - Italia.
Infine la zezione d'omaggio per Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Sofia Loren:
- A Countess from Hong Kong di Charlie Chaplin - Stati Uniti;
- Boccaccio '70 di Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti - Italia, Francia;
- Fatto di Sangue fra due Uomini per Causa di una Vedova, si Sospettano Moventi Politici di Lina Wertmuller - Italia;
- I girasoli di Vittorio De Sica - Italia, Francia;
- Ieri Oggi Domani di Vittorio De Sica - Italia, Francia;
- L' Oro di Napoli di Vittorio De Sica - Italia;
- La Ciociara di Vittorio De Sica - Italia, Francia;
- Matrimonio all'Italiana di Vittorio De Sica - Italia, Francia;
- Pane Amore E... di Dino Risi - Italia, Francia;
- Una Giornata Particolare di Ettore Scola - Italia, Canada.
Ed ecco altri omaggi a Leone, Tornatore e Totò:
- C'era una Volta il West di Sergio Leone - Italia, Stati Uniti;
- Ero il Regista più Pagato d'Italia di Giuseppe Tornatore - Italia;
- La Rabbia di Pier Paolo Pasolini, Giovanni Guareschi - Italia;
- Radiototò, Teletotò di Silvana Palumbieri - Italia;
- Totò e Carolina di Mario Monicelli - Italia;
- Un Principe Chiamato Totò di Fabrizio Berruti - Italia.
Per altre e tutte le notizie sull'iniziativa:
Nessun commento:
Posta un commento