Il titolo non è ancora stato deciso

Il titolo non è ancora stato deciso

E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.

domenica 15 marzo 2015

Le Poinçonneur des Lilas

4° Puntata


Mentre in Usa e nell’Urss viene inventato l’embrione di quello che è il videoclip in Europa cosa si fa? Rimasti indietro in quel momento dalla Francia arriva l’invenzione dello “Scopitone”, non proprio il primo Video Jukebox (il primo fu il “Panorama Soundie” del 1940!) destinato alla diffusione di filmati nei luoghi di pubblico intrattenimento, i video erano distribuiti su pellicola a colori da 16 mm ed accompagnati da una colonna sonora magnetica, per lo più registrati in uno studio in playback La sua popolarità fu piuttosto breve in Francia e Germania, il successo è da attribuire a  costi minori e disponibilità di un catalogo video ampio e moderno, ma già alla fine degli anni sessanta erano presenti solo pochi esemplari.

Il video di Serge Gainsbourg è del 1958 ed è un video sperimentale per lo “Scopitone”, girato con varie scene, quelle dove Gainsbourg canta mentre sembra fare i biglietti per i passeggeri e quelle relative a treni e stazioni, purtroppo il video non è in ottime condizione come il coetaneo “Dáme Si Do Bytu”, oltre alla pessima qualità il video non eccelle di certo come grande esempio di intrattenimento, “Voglia di cantare saltami addosso”. No ma semplicemente perché non vi era ancora una grande idea su come realizzare un video musicale come avviene adesso, inoltre come già visto con il grande Elvis il cantante modello non doveva atteggiarsi come lui, anche per le differenze musicali fra la musica dell’epoca ed il nascente rock, perciò il cantante doveva semplicemente muovere le labbra ed un poco le mani ma non doveva andare oltre, come successe a Celentano che durante un Sanremo voltò le spalle al pubblico provocando una polemica mai vista per l’epoca che coinvolse pure i palazzi della politica!

La canzone è estratta dal primo album “Du Chant À La Une!” di Serge Gainsbourg, il poliedrico artista, cantautore, musicista, paroliere, poeta, pittore, attore e regista francese di origini russe, che portò popolarità in tutto il mondo alla musica francese.

Buona visione!



⇐ Puntata precedente:

Nessun commento:

  • Foto della Settimana  199
    18/01/2016 - 0 Commenti
    Chi vede qualcosa di strano su quest'albero? Oh!Rizzonti!
  • Giornata del ricordo della Foibe
    10/02/2009 - 0 Commenti
    Oggi si commemora il massacro delle foibe... un capitolo di storia che a volte è dimenticato o trascurato. E noi…
  •  Photo of the Week / 254 - 255 - 256 / THREE TREE PHOTO EDITION
    26/02/2017 - 0 Commenti
    Benvenuti a questa edizione speciale della foto della settimana, nella quale vi facciamo vedere, senza un vero senso…
  • Foto della settimana / 61
    20/10/2008 - 2 Commenti
    mmmm.... non si capisce bene.... i casi sono tre: 1 - è un uomo cannone del circo che, sparato troppo lontano, è…
  • GIORNATA DELLA MEMORIA
    27/01/2008 - 0 Commenti
    Il 27 gennaio 1945 veniva liberato dall'esercito Sovietico, il campo di sterminio di Auschwitz, uno dei tanti campi…
Utilizzando questo blog si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK