Il titolo non è ancora stato deciso

Il titolo non è ancora stato deciso

E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.

lunedì 14 gennaio 2008

NON C'E' TRIPPA PER GATTI, MA PER NOI SI

Buongiorno amici del blog... ieri sera i vostri mitici Oh!Rizzonti! hanno deciso di andare a mangiare fuori, Essendo la festa del paese di Copreno ( Lentate sul Seveso), festa dedicata a San Mauro.
Tradizione vuole che si mangi la Trippa, piatto tipico dalle nostre parti, e abbiamo passato una serata divertente e scanzonata. Da nominare il fatto che abbiamo chiesto alla cameriera se anche le donne hanno la prostata... la risposta è stata "No". Comunque vogliamo mettervi qui la ricetta di questo buon piatto, non tanto bello a vedersi, ma estremamente buono, così se un giorno ci invitate a casa vostra, sapete cosa prepararci.

Buon Appetito!!

INGREDIENTI

1,200 chili di trippa mista di vitello, pulita e prebollita, 300 gr di coda di manzo, 50 gr di burro, 50 gr di lardo, due cipolle tagliate in croce, una costa di sedano a pezzettini, una carota a fettine, quattro foglie di salvia, 200 gr di polpa di pomodoro, 100 gr di fagioli borlotti, pane francese a fette, 200 gr di parmigiano reggiano grattugiato, sale

PREPARAZIONE
lavare bene la trippa sotto acqua corrente. lasciarla asciugare e quindi tagliarla a listelle un poco grosse (se viene usata trippa fresca, occorre bollirla per una oretta prima di tagliarla). mettere in una pentola il burro e il lardo, fare rosolare le cipolle e quindi aggiungere la trippa. lasciare soffriggere per una decina di minuti e versare successivamente tanta acqua quanto basta per formare una minestra molto liquida. unire alla trippa il pezzo di manzo, che serve a migliorare il gusto del brodo, e tutte le verdure. aggiustare di sale, coprire e lasciar cuocere a fiamma bassa per due ore e mezza. a cottura ultimata, servire la “busecca” ( termine dialettale per definirla) con molto formaggio in piatti fondi nei quali avrete adagiato fette di pane francese.
le qualità di trippa da impiegare sono: cuffia, ricciolotta e ciappa.

CURIOSITA'
il termine “busecca” o “buseca” ha origine incerta: indica l'intestino in genere e propriamente la trippa ricavata dal rumine dei bovini.

Nessun commento:

  • INTERNET SENZA INQUINARE? SI PUO'
    04/07/2011 - 0 Commenti
    "Secondo un recente studio nel 2020 internet inquinerà più dei trasporti". PEr chi come me ascolta Lifegate…
  • PAPA ROCK
    18/05/2008 - 0 Commenti
    In questi giorni Papa Benedetto XVI si trova in Liguria, e parlando con i giovani in Piazza Matteotti a Genova, ha…
  • SIETE NUOVI DEL BLOG? LEGGETE QUA..
    03/08/2007 - 0 Commenti
    BUONGIORNO A TE, IGNARO VISITATORE DI CODESTO BLOG... PER PRIMA COSA GLI OH!RIZZONTI TI VOGLIONO INFORMARE CHE QUESTO…
  • Settimana del nudo artistico / 5
    16/05/2014 - 0 Commenti
  • Cosa fare per non far lasciare l'Unione Europea dagli stati membri
    06/07/2016 - 0 Commenti
    Certo, la Gb ha lasciato con un referendum... ma se la storia fosse andata un po' diversamente?
Utilizzando questo blog si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK