Il titolo non è ancora stato deciso
Il titolo non è ancora stato deciso
E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.
Argomenti:
Best Video Music
(47)
I nostri video
(38)
OhRizzonti
(198)
Video Music Trash
(3)
giacobbismo
(5)
il terzo lato del letto
(2)
la storia
(9)
venerdì 17 aprile 2015
Settimana degli Stati d'Animo / 5
Argomenti:
settimana del...
VIVACITA':
carattere di chi è vitale. Prontezza, esuberanza. Tipico nei bambini, un po' meno negli adulti
COME CURARLA:
LA VIVACITA' NON E' UNA MALATTIA. LA VIVACITA' NON E' UNA MALATTIA.
Molti pensano che sia un sintomo di iperattività anomala e deve essere curata con PSICOFARMACI.
Molto in uso negli Stati uniti, dove è normale dare del Ritalin ( famoso farmaco contro "l'iperattività") ai bambini,
I bambini giocano, corrono, saltano. Non è malattia. E' Umanità.
I VERI CASI di iperattività nei bambini evidenziano seri e problematici sintomi di disattenzione e di concentrazione. Ma ripeto, sono VERAMENTE PROBLEMATICI.
AFORISMI:
"Resta in ogni caso il pericolo costituito da chi vuole imporre, a ogni costo, il proprio modello di felicità agli altri. Di solito le conseguenze per chi vorrebbe essere felice a modo suo sono i roghi o i campi di concentramento". (Enzo Biagi)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 03/05/2016 - 0 CommentiEbbene si amici in notevole ritardo, alleghiamo alla nostra consueta foto della settimana, i nostri vincitori della…
- 29/08/2010 - 0 Commentie' brutto diventare grandi ma bisogna apprezzare il fatto di crescere e maturare e rimanere bambini dentro, fa bene,…
- 26/04/2008 - 1 CommentiUna sola voce in tutta italia, un solo grido che si espande dalla Padania alle isole... CALDEROLI PRESIDENTE DEL…
- 20/06/2015 - 0 Commenti13° Puntata Questa rubrica non poteva passare indenne gli anni 60 senza dover parlare dei Beatles, non è facile…
- 11/11/2018 - 0 CommentiPiccola immagine provocazione con un messaggio, anzi un decalogo per imparare a informarsi meglio 1 - quando leggi…
Nessun commento:
Posta un commento