Il titolo non è ancora stato deciso

Il titolo non è ancora stato deciso

E' DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO, UN CORTOMETRAGGIO INTITOLATO IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO
GUARDATE, CONDIVIDETE, COMMENTATE E VISITATE IL NOSTRO CANALE.

domenica 4 ottobre 2015

Settimana dei giorni planetari / 7


Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento di questa settimana dedicata ai giorni della settimana.
Abbiamo provato a instillare in voi curiosità per ciò che circonda il nostro bel pianetino.
Inoltre se avete idee o suggerimenti per altri argomenti per altre settimane dedicate, siamo tutto orecchi!! Fatevi sentire!! E ora l'ultimo giorno, ovvero DOMENICA.

p.s. Per molte delle informazioni ringraziamo Wikipedia.

La domenica è il giorno della settimana civile tra il sabato e il lunedì.
Nella maggioranza dei paesi europei e in America latina è considerato l'ultimo giorno della settimana, in Grecia, Gran Bretagna, negli Stati Uniti ed in genere nei paesi anglosassoni, in Giappone, in Brasile e in Portogallo invece è considerato il primo.
Prima dell'avvento del Cristianesimo, questo giorno corrispondeva al dies solis, cioè il "giorno del Sole" in onore della divinità del Sol Invictus. Ancora oggi questa denominazione si è conservata nelle lingue germaniche come nella lingua inglese Sunday, o nella lingua tedesca Sonntag.
La religione del Sol Invictus restò in auge fino al celebre editto di Tessalonica di Teodosio I del 27 febbraio 380, in cui l'imperatore stabilì che l'unica religione di Stato era il Cristianesimo, bandendo e perseguitando ogni altro culto.
Per tale ragione, il 3 novembre 383 il dies Solis venne rinominato dies dominicus (Giorno del Signore) e in tale forma è giunto fino a noi

Pianeta corrispondente:  E qui casca l'asino (occhi alla testa!!!) Perchè il sole non è un pianeta ma una stella, ovvero un corpo celeste, le cui continue esplosioni e reazioni interne fanno in modo si che emani calore e permetta alla vita sul nostro bel pianetino (...l'ho già detto? vabbè..)

Libro consigliato: " La svastica sul sole" di Philip Dick. In effetti il titolo originale di questo libro è " l'uomo dell'alto castello" ( the man in the high castle), ma ho volito metterlo perchè è molto ma molto bello e scritto veramente bene, e contiene la parola sole. Assolutamente consigliato a chi piace la fantascienza.

Curiosità: Laluce che arriva adesso sul nostro pianeta è stata prodotta un milione di anni fa, e ci mette 8 minuti ad arrivare sulla terra.

Aforismi:  "Se volete che il mondo intero venga a bussare alla vostra porta, provate a fare un pisolino la domenica pomeriggio". Sam Ewing, umorista Statunitense

Nessun commento:

  • I Nuovi Mostri / 44
    02/04/2008 - 0 Commenti
    Comunisti Cinesi: Con Profondo Rispetto Parlando di Marco Travaglio "Ho un profondo rispetto per la Cina, per la…
  • DEMOCRAZIA A PALATE
    16/10/2007 - 0 Commenti
    Ciao amici del blog... è nato un nuovo partito, ci sono state le primarie, dove ha vinto Ualter Ueltroni, ed è subito…
  • 12 Temi da Agente 007
    29/10/2015 - 0 Commenti
    Settimana prossima, il 5 novembre uscirà l’ultimo James Bond, "SPECTRE" il 24° della serie, un fra i più attesi…
  • Weekend al Cinema / 4
    04/04/2009 - 0 Commenti
    News: Afghanistan: A scuola di skate (e non solo) nei vicoli di Kabul. Usa: Il ragazzo…
  • Foto della settimana / 142 + Lo sapevate / 8
    15/12/2014 - 0 Commenti
    Buongiorno amici del blog... il 2014 sta per finire, e noi come foto di questa settimana, vi facciamo vedere i…
Utilizzando questo blog si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK