Argomenti:
venerdì 1 agosto 2025
OH!RIZZONTI! IN PODCAST - nuovo capitolo artistico
venerdì 9 maggio 2025
IL BLOG: UNA NUOVA SPERANZA?
In un mondo dominato dai social, dove lo scroll col dito è un movimento ormai incontrollabile, che non ti fa veramente prestare attenzione a quello che vedi, ritorna il blog.
O forse no?
Quando aprimmo il blog, noi Oh!Rizzonti! seguivamo la scia dei pionieri, e internet era un enorme far west. Si poteva esplorare, sperimentare, e fare amicizie in maniera sana.
È stato un periodo d'oro.
Ma con l'avvento dei social, tutto si trasformò. I tempi divennero veloci, il livello d'attenzione si abbassò drasticamente.
Quel magico mondo crollò.
Ma, anche durante i crolli, puoi decidere se restare sotto le macerie, o sforzarsi per uscire allo scoperto e...osare, tentare, provare e riprovare.
Ci stiamo provando.
In questi anni abbiamo avuto alti e bassi, anche dal punto di vista personale, ma la voglia di creare e portare avanti il nostro desiderio e la nostra idea di arte e cultura è sempre rimasta!
Quindi, con i nostri mezzi, faremo del nostro meglio, per poterci farci conoscere, farvi divertire, riflettere e perchè no? Anche farvi emozionare.
Tante novità ci sono state, e tante ce ne saranno!
Vi chiediamo un po' di fiducia! E tanto supporto!
A presto
Oh!Rizzonti!
sabato 13 giugno 2020
CINEMISTERO - ovvero i più grandi misteri del cinema
Cinemistero è la prima ed unica rubrica su Youtube che parla di Cinema e Mistero ed è sul canale Youtube degli Oh!Rizzonti! Ogni venerdì un episodio nuovo per tutta l'estate!
"Nosferatu film del 1922, ha una leggenda che narra che il grande regista tedesco Murnau volle un vero vero Vampiro sul suo set cinematografico, storia reale? Leggenda? Oppure la prima Fake uscita dagli uffici stampa della casa produttrice?
Ne parliamo nella prima parte di questo episodio di Cinemistero, su "Nosferatu" che è considerato il primo film dell'Horror (Non è il primo! Ma forse il migliore) nella storia del Cinema, e quello che diede la celebrità al regista Murnau e al personaggio del Vampiro che successivamente entrò nel nostro immaginario collettivo dell'horror."
lunedì 8 giugno 2020
20 minutI - TRAILER UFFICIALE / 20 minutes - official trailer
Diteci cosa ne pensate.
This is the official trailer of "20 minutes", our new short movie.
sabato 23 maggio 2020
LAVORATORI DIMENTICATI DALLO STATO - La toccante intervista degli Oh!Rizzonti!
abbiamo avuto l'onore di fare una video Intervista al sig. Motao, un lavoratore dell'accelleratore di particelle di Bulgaro Grasso.
In questo periodo di crisi, abbiamo voluto dar voce a una categoria in difficoltà, dimenticati dallo stato.
E se pensate che sia solo uno dei nostri soliti video, bhe... guardare per credere.
Buona visione!
lunedì 20 aprile 2020
IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO - Il nostro nuovo cortometraggio
In questo periodo di quarantena, essendo impossibilitati a vederci e lavorare ai nostri progetti, abbiamo comunque deciso di elaborare e realizzare un nuovo progetto.
GENESI
Dado scrive a Steve, dicendogli di avere un idea per un cortometraggio da realizzare in quarantena.
Steve ( giustamente ) gli risponde, dopo aver sentito l'idea, che era una cavolata, essendo banale e scontato.
Da quella chiacchierata, Dado fa nascere una nuova idea. In poco tempo scrive un copione, lo manda a Steve che subito si dimostra entusiasta, essendo originale e soprattutto in stile Oh!Rizzonti!
Ovviamente non diciamo oltre per non fare spoiler. Quindi senza ulteriori indugi ecco a voi il nostro nuovo cortometraggio dal titolo " IL TITOLO NON E' ANCORA STATO DECISO"
Buona visione
Titolo: Il titolo non è ancora stato deciso
Anno: 2020
Regia: Oh!Rizzonti!
Interpreti: Oh!Rizzonti!
Genere: surreale/commedia
Durata: 4.42 ( cortometraggio)
lunedì 23 settembre 2019
IL TERZO LATO DEL LETTO - scheda tecnica e curiosità
se non lo avete ancora visto, vi consigliamo di vedere il nostro ultimo cortometraggio dal titolo " Il terzo lato del letto" , che potete trovare sia qui sul blog che sui nostri canali Youtube e Vimeo
( @ohrizzonti ) .
Oggi pubblichiamo una scheda tecnica di questo corto, in modo da farVi conoscere meglio questo nostro lavoro
GENESI
Questo progetto, pubblicato solo di recente, in realtà è in gestazione dal 2016, anno in cui lo abbiamo girato.
Bhe, non possiamo andare molto nei dettagli, ma sono intervenuti prima dei problemi di natura tecnica, poi di natura personale che hanno impedito a questo corto di vedere la luce in tempi vicini alla effettiva realizzazione.
Il soggetto ORIGINALE è di Dado ( Davide Rigamonti ), che propose a Steve (Steve Best. Se non lo avete capito sono i nostri nomi..) di realizzare un cortometraggio.
Tutto è nato da delle "immagini" che Dado aveva in testa, immagini e sensazioni che riuscì a mettere per iscritto.
Non erano presenti dialoghi e battute, infatti il corto sarebbe stato solo un insieme di quadri viventi completamente muti.
Ci mettemmo a discutere dei vari aspetti tecnici e artistici. Il corto stava per prendere vita.
Un'attrice, una ragazza che poteva recitare per noi, che non avevamo tra le nostre conoscenze.
Ci venne in mente quindi un'idea fino ad allora mai sperimentata da noi.
Dado fece il provino a 3 attrici, tra quelle che si proposero, e la scelta ricadde su Camilla I. , che non era dotata di grande esperienza attoriale, ma si mise in gioco con passione e divertimento esattamente come noi, e il risultato fu soddisfacente!
REALIZZAZIONE
Il corto, dopo aver fatto delle prove tecniche e recitative, stava per prendere il Via.
Ufficialmente venne girato a fine settembre, in un giorno solo.
Al mattino girammo le riprese al parco e al pomeriggio quelle in casa, nella camera da letto.
Usammo una sola videocamera HD e un cavalletto.
Alcune delle riprese sono state girate con videocamera a mano.
Essendo muto, il suono non fu un problema.
Il lavoro di ripresa è stato abbastanza veloce, anche perchè facemmo delle prove in precedenza che ci aiutarono molto, soprattutto ad accellerare i tempi.
Le scene in camera da letto furono girate al pomeriggio, e pochi giorni dopo montammo il tutto.
PROBLEMI TECNICI
Purtroppo l'emozione di aver fatto un cortometraggio in così poco tempo, non ci fece vedere un problema.
Le scene della camera de letto erano troppo buie. E non riuscimmo a notarle!
Le scene della camera vennero girate quasi UN ANNO DOPO le prime riprese. Questa volta con più luce. E sono quelle che effettivamente vedete nel corto.
CURIOSITA'
- E' stato il nostro primo cortometraggio
- E' stato il nostro primo progetto a cui ha partecipato un'attrice esterna, ovvero che non fosse un'amica o parente.
- E' stato un progetto quasi totalmente ecologico. Infatti Camilla ha raggiunto la location in treno, e l'acqua da bere è stata presa da bottiglie di vetro riempite a una "casetta dell'acqua".
- E' stato il primo progetto interamente proposto da Dado. Di solito è Steve lo "sceneggiatore"
E' stato il nostro primo progetto dove la preparazione ha svolto un ruolo fondamentale.
Dalle prove tra gli attori, ai disegni delle singole scene, alle prove tecniche con la videocamera. Lavoro che ci ha aiutato molto.
Ed ecco a voi, il cortometraggio " Il terzo lato del letto"